Fiera di San Martino Santarcangelo di Romagna

Santarcangelo di Romagna

Santarcangelo di Romagna

Si svolgerà dall’11 al 13 novembre l’edizione 2011 della Fiera di San Martino nell’incantevole borgo di Santarcangelo di Romagna. Un evento che negli ultimi anni ha travalicato i confini regionali ed è diventato un appuntamento conosciuto in tutta Italia con turisti provenienti da ogni parte del Paese che accorrono nel comune romagnolo per prenderne parte.

La manifestazione è conosciuta soprattutto per due motivi: i cantastorie e le corna. Per quanto riguarda queste ultime, il motivo è presto spiegato: la Fiera è conosciuta anche come “Fira di bec” – bec è il caprone; Due gigantesche corna oscillanti vengono appese sotto l’arco della piazza centrale di Santarcangelo – Piazza Ganganelli – uno dei punti di riferimento dell’intera Fiera. Al passaggio di una qualsiasi persona, il loro eventuale movimento oscillatorio è segnale se questi è stato tradito dall’amata – naturalmente vale lo stesso per le donne.

I cantastorie provenienti da tutta Italia si danno appuntamento alla Fiera di San Martino per animarla, intrattenere i tantissimi turisti e visitatori presenti e regalare un sorriso ai più piccoli con i loro racconti fantastici e divertenti.

Ma alla Fiera c’è soprattutto spazio per i prodotti tipici locali, le bontà gastronomiche e gli oggetti di artigianato. Nelle vie strette e nelle piazzette del borgo romagnolo trovano spazio numerose bancarelle che vendono oggetti di antiquariato, artigianato artistico, macchine agricole, cianfrusaglie e suppellettili, oggetti di arredamento.

Anche il cibo è tra i protagonisti della Fiera: sempre in Piazza Ganganelli fanno bella mostra di sé le specialità emiliane e romagnole mentre, nella Casa dell’Autunno, in Piazza Marini si possono degustare i prodotti tipici di molte regioni italiane. Inoltre, moltissimi ristoranti e trattorie di Santarcangelo proporranno durante i giorni della Fiera menù speciali e bontà tipiche come polenta e piadina, alla quale è dedicato uno speciale Palio aperto ai non-professionisti.

La Fiera di San Martino punta anche quest’anno a battere i numeri, decisamente lusinghieri, del 2010: migliaia di visitatori ogni giorno, 10 osterie, trattorie e punti di ristoro, 250 espositori, 300 ambulanti e soprattutto tanto divertimento per tutti. L’obiettivo è quello di fare sempre meglio, anche in termini di comunicazione facendo conoscere al maggior numero di persone possibile questo gustoso appuntamento.

Santarcangelo di Romagna si trova a soli 10 km da Rimini ed è facilmente raggiungibile grazie alla SS16. La Fiera costituisce un’occasione unica per trascorrere un fine settimana all’insegna dei sapori e delle bontà tipiche dell’autunno romagnolo, dello shopping e dello spasso per tutta la famiglia.

Share and Enjoy:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks

Lascia un commento