Rivivere le atmosfere di secoli fa, rievocarne la vita quotidiana e le battaglie per il potere: tutto questo sarà possibile ammirare a Mondaino, uno dei comuni più caratteristici dell’entroterra romagnolo.Durante il periodo medievale e l’inizio di quello rinascimentale infatti Mondaino fu teatro di aspre lotte tra le famiglie dei Montefeltro e dei Malatesta per il controllo del territorio. Ed il Palio del Daino, che come ogni anno trasforma Mondaino facendolo tornare indietro di secoli in una sorta di macchina del tempo, è l’espressione più viva e rappresentativa di un lontano passato.
Il Palio, che quest’anno si terrà dal 19 al 22 agosto, più che un confronto acceso tra le quattro contrade – Borgo, Castello, Contado e Montebello – è in realtà la rievocazione storica del periodo medievale attraverso sfilate, cortei e tenzoni, a cui partecipano tutti i cittadini.
Proprio questi ultimi sono i veri protagonisti del Palio: indossano i tipici vestiti dell’epoca, sono impegnati a lavorare la terracotta, ad infornare il pane, a filare e a vendere prodotti al mercato. Inoltre le vie di Mondaino saranno invase da saltimbanchi, giullari, strilloni, sbandieratori e streghe.
La vita medievale di ogni giorno però significava anche sofferenza: e così ci sarà il lebbrosario, l’orfanotrofio, l’accampamento con i soldati feriti e le reclute che si esercitano.
Dare l’immagine quanto più realstica di come trascorrevano le giornate i cittadini che qui vivevano secoli fa: questo è l’obiettivo del Palio.
I tantissimi turisti che affolleranno le strade di Mondaino resteranno affascinati da quanto vedranno: un’atmosfera unica e singolare che permea un’intera comunità fiera delle proprie origini e del proprio passato.
Mondaino, località in provincia di Rimini, in realtà dista meno da Urbino che dal proprio capoluogo. Per raggiungerla dalla riviera romagnola basterà uscire al casello autostradale di Cattolica. Anche la stazione ferroviaria più vicina è quella di Cattolica.
Per saperne di più basta consultare le ulteriori informazioni sul Palio del Daino